Corsi

Fermarsi e ascoltarsi
sono un’opportunità
che queste pratiche ti offrono

Vinyasa Yoga

Hatha Yoga
metodo Anusara® Yoga

Yin Yang Yoga – Dao Yoga

Yoga in gravidanza

Pranayama

Allenamento miofasciale

Yoga Nidra

Meditazione

Pilates

Ginnastica dolce senior

Yoga bambini e adolescenti

Organizza il tuo corso

Costi e calendario

1 Lezione di prova gratuita


Lezione singola:
25 €
Cicli da 5 settimane prestabilite:
5 lezioni 60 €
6 lezioni 65 €
7 lezioni 70 €
8 lezioni 75 €
9 lezioni 80 €
10 lezioni 85€

Valide solo per i nuovi ingressi in corsi già avviati
2 lezioni 35 €
3 lezioni 45 €
4 lezioni 55 €

Obbligo di tesseramento di 15 € al progetto Lila Studio, comprensivo di quota assicurativa.
IBAN IT90O0306952940100000006508

A seconda del calendario annuale i pacchetti proposti potrebbero subire variazioni.

SCARICA IL PDF DEL CONSENSO INFORMATO

PIANCAMUNO (BS) Via S. Giulia 10 - LILA STUDIO

Lunedì:
18.30/19.30
Vinyasa Yoga

Martedì:
16.30/18.00
Yoga Preadolescenti (sospeso per la stagione estiva)

Mercoledì:
8.30/9.45
Dao Yoga (sospeso per la stagione estiva)

18.30/19.30 Pilayo (pratiche di Yoga e Pilates a rotazione)
20.30/21.45 Hatha Yoga

Giovedì:
8.30/9.30 Pilates (sospeso per la stagione estiva)

Venerdì:
10.10/11.00 Dolce Senior (sospeso per la stagione estiva)
18.15/19.30 Dao Yoga

MALEGNO (BS) Via Cava 40, Palestra del Centro Anziani

Martedì
18.30/19.30
Pilates (momentaneamente sospeso)

BRENO (BS) Via S. Barbara 1, Stanza Farisoglio, presso Vigili del fuoco (distaccamento)

Giovedì
18.15/19.15
Vinyasa Yoga (sospeso per la stagione estiva)
19.30/20.30 Pilates (sospeso per la stagione estiva)

Scarica l’orario

Orari Yoga Stagione 24-25

News ed Eventi

Phowa: il trasferimento della coscienza

Phowa: il trasferimento della coscienza

Insegnamento sul Phowa con il Ven. Maestro tibetano Rinpoche

Martedì 23 settembre, dalle 20:00 alle 22:00, presso Lila Studio (Pian Camuno), avremo l’onore di accogliere un venerabile Maestro tibetano Rinpoche per un incontro dedicato al phowa, la pratica del trasferimento della coscienza.

Il phowa è un insegnamento prezioso della tradizione buddista tibetana che guida la coscienza, al momento della morte, verso uno stato di pace e liberazione. È una pratica di profonda compassione, che può essere offerta a sé stessi o a chi è in procinto di lasciare questa vita.

Un’occasione unica per ricevere direttamente un insegnamento raro e trasformativo, accessibile a tutti, indipendentemente dal proprio percorso spirituale.

Fluire tra le stelle

Fluire tra le stelle

Masterclass di yoga & cena condivisa
📅 Domenica 10 agosto – ore 18.00
📍 Lila Studio – Pian Camuno
💰 Contributo: 15 euro per tesserati | 20 euro per esterni
“Mi farò strada tra cento miliardi di stelle,
la mia anima le attraverserà
e su una di esse vivrà eterna.”
– F. Battiato
A volte il buio non spaventa.
Accoglie.
Come un letto morbido, un sofà silenzioso.
Ci si abbandona
e si scopre che non c’è nulla da temere.
In quel silenzio, si accendono presenze.
Luci lontane, stelle che non fanno rumore.
Eppure parlano.
Di desideri custoditi, di strade invisibili,
di tutto ciò che vibra anche quando non si vede.
Una masterclass di yoga come soglia,
per fluire dove nulla è da capire,
dove tutto può rivelarsi.
Poi ci sediamo insieme, con semplicità.
Una cena condivisa, sotto un cielo che sa restituire,
senza bisogno di parole grandi.
Ogni stella è un invito.
Ogni notte, una soglia.
Ogni gesto, una promessa silenziosa.
🌿 Porta un tappetino, qualcosa da condividere per la cena,
e un desiderio da custodire, che sa aspettare.

Promemoria per l’anima

Promemoria per l’anima

Promemoria per l’Anima
Masterclass di yoga e meditazione
📅 Giovedì 14 agosto – ore 18.00
📍 Lila Studio – Pian Camuno
💰 Contributo: 15 euro per tesserati | 20 euro per esterni

È yoga finché non mi allontano.

Una masterclass come ancora, come richiamo.
C’è un tempo in cui tutto si fa più rarefatto:
quando le giornate si allungano,
la pratica si dirada,
l’appuntamento con noi stessi si fa distante.

Questo è il momento di tornare.
Nel silenzio, nel movimento, nella presenza.
Per ricordarci chi siamo.

Questa masterclass è un invito silenzioso al ritorno.
Al corpo come tempio sacro.
Al respiro come via d’incontro.
A casa.
Al Sé.

🌿 Porta un tappetino, abiti comodi e la voglia di ritrovarti.

Paciughi d’autore – Summer camp tra natura, yoga e magia

Paciughi d’autore – Summer camp tra natura, yoga e magia

Due settimane di meraviglia per bambine e bambini tra i 6 e i 12 anni
📅 Dal 18 al 22 agosto e dal 25 al 29 agosto
📍 Lila Studio e dintorni verdi – Pian Camuno (BS)

Un’esperienza immersiva nella natura, tra yoga, paciughi creativi, trasformazioni botaniche, giochi, compiti all’ombra e piccoli esperimenti da giovani alchimisti.
Mani curiose, piedi scalzi, occhi spalancati: ogni giorno è un’avventura.

🧒 Età
Per bambine e bambini dai 6 ai 12 anni, scuola primaria e secondaria di primo grado.

💸 Quote di partecipazione
150€ a settimana

Sconti del 10%:

per i primi 3 iscritti

per chi si iscrive a entrambe le settimane

per fratelli/sorelle (dal secondo in poi)

🎟️ 40€ al giorno (solo se rimangono posti disponibili)
⏰ 20€ mezza giornata (priorità alle iscrizioni settimanali)

🧺 Cosa portare ogni giorno
Vestiti di ricambio (che si possano sporcare o rovinare liberamente)

Salviettone

Kit di stoviglie personali per il pranzo (che resteranno allo studio per tutta la settimana)

Costume da bagno

🥕 Il pranzo? Lo metti tu… ma nel piatto ci mettiamo anche noi!
Pranzo al sacco portato da casa.
Ma Lila Studio mette a disposizione frutta, verdura fresca di stagione e piccoli assaggi colorati per educare il gusto e nutrire la fantasia.

🎩 Prima di ogni pasto… un momento Masterchef vegetale!
Assaggi, profumi, esperimenti e giochi con i sensi per avvicinare i bambini al mondo vegetale in modo giocoso e naturale.

🎨 Tutto incluso
Il contributo comprende materiali, merende naturali, laboratori, attività yoga, giochi e tutte le creazioni che i bambini porteranno a casa con sé.

✨ Per info e iscrizioni: lilastudio@fiorellaruffini.it
wa 3476005948
📌 Per saperne di più sul progetto, leggi anche l’articolo introduttivo nella sezione blog

Paciughi d’autore – Summer camp tra natura, yoga e magia

Paciughi d’autore – Summer camp tra natura, yoga e magia

Dal cuore verde dell’estate nasce “Paciughi d’autore”, un’esperienza dedicata a bambine e bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, per vivere due settimane immerse nella natura, nel gioco e nella creatività.

Tra piedi scalzi sull’erba, mani nei colori e occhi pieni di cielo, ci muoviamo insieme tra passeggiate, yoga, compiti all’ombra e laboratori magici.
Ogni giorno un tempo lento, libero, pieno di scoperte: trasformazioni botaniche, piccoli esperimenti da alchimisti, arte spontanea, respiro, ascolto, giochi e silenzi.

Pranziamo insieme con il nostro piatto personale, per prenderci cura del pianeta e di noi, e prima di ogni pasto… un piccolo Masterchef vegetale per allenare gusto e curiosità!

Un’estate leggera, profumata, colorata.
Un piccolo mondo dove si impara facendo, si cresce giocando, si crea paciugando.

Una soglia tra i mondi: la notte degli intenti

Una soglia tra i mondi: la notte degli intenti

C’è qualcosa nella notte di San Giovanni che non si lascia spiegare con le parole. Una qualità sospesa, un senso di soglia, di passaggio. Come se il mondo si fermasse per un attimo, e si aprisse un portale tra visibile e invisibile, tra dentro e fuori.

Questa notte appena trascorsa, l’abbiamo vissuta con il cuore acceso e i piedi nudi sulla terra. Abbiamo lasciato che l’acqua, preparata con fiori raccolti il giorno prima, accogliesse la prima luce dell’alba, come si fa da secoli. Acqua di rugiada, di benedizione, di intenzione. Una carezza sul volto, una memoria liquida di qualcosa che va oltre il tempo.

Nel nostro percorso di yoga e natura, la notte di San Giovanni è un punto di contatto tra i riti antichi e la pratica presente. Un’occasione per fermarsi, ascoltare e rinnovare. La tradizione dice che in questa notte le erbe sono più potenti, la terra più viva, i sogni più chiari. E allora ci fermiamo anche noi. Ci sdraiamo sull’erba, osserviamo il cielo, ascoltiamo il silenzio.

Abbiamo portato con noi i nostri intenti, come semi da piantare nel cuore. Li abbiamo scritti, danzati, respirati. E poi lasciati andare. Perché l’intento non è desiderio che stringe, ma direzione che si apre. Come nello yoga: non si forza, si accompagna. Si ascolta ciò che c’è, e si lascia che fiorisca.

Questa notte ci ha ricordato che siamo parte della natura, non separati da essa. Che anche noi siamo fatti d’acqua, di vento, di fiori. Che la pratica sul tappetino non finisce lì, ma continua nel modo in cui accarezziamo un fiore, nel modo in cui camminiamo nel bosco, nel modo in cui ci rivolgiamo agli altri — e a noi stessi.

Abbiamo chiesto protezione, luce, guarigione. Ma più di tutto, abbiamo scelto di essere presenti. Di abitare con consapevolezza questo passaggio di stagione, questo inizio d’estate, questo corpo che sente e questo cuore che si apre.

Buona notte di San Giovanni a chi c’era, a chi ha celebrato altrove, a chi anche solo per un istante ha sentito quella strana magia che scivola tra il buio e l’aurora. Che l’acqua fiorita lavi via le paure, che i sogni germoglino, che i passi siano leggeri.