Paciughi d’autore: un’estate di magia, natura e meraviglia

Mani nella natura, piedi scalzi, cuore aperto.
Inizia così la nostra avventura estiva, un piccolo sogno che prende vita tra Lila Studio, angoli di paese, natura, erbe profumate, silenzi e risate.

Paciughi d’Autore” non è un grest, non è un campus. È un’esperienza.

Per le ultime due settimane di agosto, stiamo preparando qualcosa di speciale per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie: un summer camp in connessione con il mondo verde, fatto di esplorazioni, yoga, compiti svolti con serenità e tanti laboratori creativi.

C’è chi impasta fiori e foglie per creare oleoliti e tisane, chi disegna con il sole usando le piante, chi si mette in equilibrio come un albero o si incanta osservando una piuma cadere.
C’è spazio per il paciugo, quello bello, fatto con le mani nella terra e nel colore, con ingredienti della natura, con occhi curiosi e cuori aperti.

Cosa si sperimenta?

  • Passeggiate e giochi nel verde
  • Momenti di yoga e respirazione
  • Laboratori naturali e creativi (trasformazioni botaniche, arte spontanea, magie da piccoli alchimisti)
  • Compiti con presenza e leggerezza
  • Pranzi al sacco, con frutta e verdura offerte da Lila Studio

Ma soprattutto, si coltivano presenza, dedizione, relazione e meraviglia.
Un’educazione che passa dal corpo, dallo sguardo, dal silenzio e dall’ascolto, dentro e fuori.

📆 Il programma dettagliato con orari, tariffe e modalità di iscrizione sarà pubblicato a breve nella sezione eventi.
Ti invitiamo a tornare sul blog nei prossimi giorni per scoprire ogni dettaglio. I posti saranno limitati e verrà data precedenza alle iscrizioni settimanali.

Nel frattempo, lasciatevi ispirare dal profumo dell’estate che arriva.
Noi siamo qui, a preparare ciotole, colori, incanti e paciughi.

Passeggiate e giochi nel verde

Ogni giorno ci regaliamo tempo all’aria aperta: tra sentieri, alberi, erba alta e piccoli esploratori.
Camminiamo, osserviamo, raccogliamo foglie, sassolini e profumi.
Facciamo giochi di gruppo tra prato e bosco, costruiamo oggetti, corriamo a piedi scalzi, ci stendiamo a guardare le nuvole.
Nel verde si gioca, si ascolta, si respira, si impara. Con il corpo libero e il cuore aperto.

Compiti…con calma

Ogni giorno dedichiamo un momento ai compiti estivi ma lo facciamo in modo leggero, all’ombra, tra un respiro e una risata.
Un tempo tranquillo, in piccoli gruppi, per tenere viva l’attenzione, la curiosità e il piacere di imparare, senza fretta.
E se serve una pausa… ce la prendiamo!

Gioco libero

C’è un tempo in cui non c’è programma. Solo vento tra i capelli, danze nel prato, chiacchiere sotto gli alberi, costruzioni improvvisate, invenzioni spontanee.
Uno spazio per essere semplicemente bambini, senza fretta né regole, seguendo l’istinto del gioco, dell’amicizia e della libertà.

Yoga tra cielo e terra

Ogni giorno pratichiamo yoga in modo semplice e gioioso attraverso giochi di equilibrio, respiro, ascolto e movimento per risvegliare il corpo, ritrovare il centro e sentirci parte della natura.
A piedi nudi e con lo sguardo al cielo, impariamo a stare… dentro e fuori di noi.

Mi porto il mio piatto

Per ridurre l’impatto ambientale e coltivare la cura, ogni bambino porta da casa il proprio piatto, posate e bicchiere, che rimarranno al Lila Studio per tutta la settimana.
Quest’anno il pranzo è al sacco — ognuno porta il proprio cibo da casa — ma dentro al piatto ci mettiamo anche il prato: verdure fresche di stagione e frutti offerti ogni giorno da Lila Studio, per completare con colore e natura il pasto di ognuno.

Masterchef delle meraviglie

Ogni giorno, prima del pranzo, ci prendiamo 15 minuti per un piccolo viaggio sensoriale: un gioco alla scoperta di ortaggi, frutti e profumi naturali.
Bendati, ad occhi chiusi, annusando, toccando e assaggiando… impariamo a riconoscere e ad apprezzare ciò che la terra ci dona. Un’educazione alimentare fatta di stupore, gioco e presenza.

Laboratori naturali e creativi

Tuffi nella meraviglia della trasformazione: raccogliamo, pestiamo, impastiamo, mescoliamo, coloriamo, creiamo.
Con foglie, fiori, acqua, terra e un pizzico di magia, diventiamo piccoli alchimisti, artisti del bosco, esploratori sensoriali dando origine a piccoli incanti quotidiani.
Tisane profumate, oleoliti, colori vegetali, impronte, collage, maschere, storie…
Tanto paciugo, tanta libertà, tanta bellezza.